Jørn Oberg Utzon

Il concorso per la realizzazione della Sydney Opera House nasce dalla necessità dell’orchestra nazionale australiana di avere un luogo e uno spazio adatti alle prove e a contenere il pubblico in aumento durante gli spettacoli. Nel 1952 John Joseph Cahill capo del governo si appropria dell’idea, costituisce, nel 1954, il comitato di valutazione, Opera House Committee, con il compito di riflettere sulla fattibilità del progetto e di mettere in opera la logistica per la realizzazione. Ashworth, architetto coinvolto nel Royal Australian Institute of Architects, fa parte del comitato e sarà successivamente l’interlocutore principale di Utzon per la direzione del cantiere. Egli seleziona due membri della giuria del concorso: Eero Saarinen e Leslie Martin. Il 19 settembre 1956 viene bandito il concorso internazionale con termine il 3 dicembre 1956. Il luogo prescelto è Bennelong Point, storico punto strategico della città visibile dal porto. Il programma è breve e non fornisce molte indicazioni ad eccezione del numero di posti e delle funzioni delle due sale. Vengono consegnati 233 progetti e il 29 dicembre 1956 Cahill annuncia i risultati e la vittoria di Jørn Utzon. La sua proposta è rappresentata con disegni semplici, quasi diagrammi, che mostrano una forza e un’originalità che colpiscono la giuria. Il 30 giugno 1957 l’Opera House Committee si riunisce per mettere a punto la strategia di finanziamento del progetto, fondando il Sydney Opera House Appeal Found Committee per la gestione finanziaria. Nel settembre 1957 l’Opera House Committee ridimensiona la capienza delle sale: la maggiore conterrà 2800 spettatori, mentre la minore 1800. Nel novembre 1957, Arup è nominato ufficialmente ingegnere consulente per il progetto dell’Opera House.

Read project record

Architect:
Jørn Oberg Utzon

Name of the building:
Sydney Opera House

Site:
Sydney (NSW, Australia)

Client:
New South Wales Government (Premier John Joseph Cahill)

Contractors:
Ove Arup and Partners, Consulting Engineers

Engineer:
Ove Nyquist Arup (1895-1988)

Other actors:
Peter Hall (architect, third phase);
Civil & Civic (base structure);
Hornibrook (roof structure);
Höganäs (tiles);
Concrete Industries (Monier)(pavings);
Cremer, Gabler (acoustics);
Waagner-Biro (stage);
Hornibrook (contractors, third phase)

Competition:
1956

Building permit:
1957

Start of construction works:
1958

Project variations:
First variation (1958);
Second variation (1966);
Utzon dismissed (1966)

End of construction works:
1973

Construction system:
Tile-coated reinforced concrete shell with prefabricated ribs.